Vai al contenuto

Consulenza

 

Quante volte ti sei trovato a dover sviluppare una nuova interfaccia uomo-macchina e avresti gradito poterti confrontare con un esperto del settore?

So benissimo che non è facile progettare un’interfaccia uomo-macchina, che si tratti della scelta di un display standard, piuttosto che custom, o la realizzazione di una tastiera personalizzata per la tua applicazione, riuscire a soddisfare tutte le richieste è davvero complicato.

La maggior parte delle interfacce uomo-macchina richiede competenze in diversi settori, elettronico, meccanico, estetico, ecc…

Non è facile aver maturato un’esperienza pluriennale in ognuno di questi settori, spesso si devono apprendere nuove conoscenze e fare nuove esperienze, ma difficilmente si ha il tempo e gli strumenti giusti per poterlo gestire.
Potersi confrontare con un esperto risolverebbe molti dubbi e problemi.

Considerare il ciclo di vita di un prodotto e trovare i componenti che siano disponibili per l’intera durata della produzione, piuttosto che valutare la scelta dei componenti più facilmente reperibili sul mercato così da diminuire i tempi di consegna, o ancora scegliere l’interfaccia o la connessione più adatta alla tua applicazione in funzione dell’elettronica presente nella tua apparecchiatura, sono solo alcuni dei punti che si devono affrontare ogni volta.

Per risolvere questi ed altri problemi legati alla progettazione ed alla realizzazione di un’interfaccia uomo-macchina puoi richiedere una mia consulenza in cui andremo ad analizzare nello specifico il tuo progetto ed assieme lo svilupperemo.

Sarà anche possibile, se di tuo interesse, redigere un preventivo personalizzato con alcuni tra i migliori produttori del settore.

Come si svolge una consulenza con me?

Otterrai una consulenza personalizzata dove valuteremo a 360 gradi il tuo progetto, sarà una consulenza personalizzata e non generica, parleremo della tua applicazione e non ti fornirò delle “linee guida” generali ma specifiche per il tuo caso.

Faremo assieme un’analisi di fattibilità del tuo progetto e la ricerca di eventuali punti critici, ti mostrerò diverse soluzioni già realizzate da cui potrai trarre spunto ed evitare possibili errori

Sceglieremo assieme la migliore tecnologia per la realizzazione della tua interfaccia uomo-macchina, così da soddisfare l’utente finale e migliorare l’utilizzo della tua apparecchiatura

Verifica (ed eventuale risoluzione) degli errori più comuni che si commettono nella progettazione di un’interfaccia uomo-macchina

Possibilità di avere uno (o più) preventivo(i) per la realizzazione della tua soluzione personalizzata

Risposte a tutti i tuoi quesiti.

La consulenza potrà esser svolta in due modi: telefonicamente (o con una videochiamata), oppure con un incontro presso la tua sede.

In entrambi i casi vi sarà un contatto telefonico preliminare per comprendere in linea di massima il progetto e poter condividere le informazioni necessarie per preparare la consulenza.

Organizzeremo l’incontro coinvolgendo tutte le figure che saranno necessarie al processo di progettazione e di utilizzo in fase di produzione dell’apparecchiatura, così da soddisfare ogni aspetto progettuale e funzionale.

Immagino che ora la tua domanda sia: quanto mi costa tutto questo?

Poco.

Dico davvero.
Ti costa molto meno dei possibili errori che potresti commettere nello sviluppo di un’interfaccia uomo-macchina e che, in termini di tempo o di modifiche successive, pagheresti molto care.

Contattami, ed assieme analizzeremo le tue necessità e svilupperemo il tuo progetto.

A presto e buon lavoro.